La Casa delle Farfalle arriva al Parco Uditore Palermo!!!

La Casa delle Farfalle arriva al Parco Uditore Palermo!!!
Un gradito ritorno nonché un evento di grande interesse ludico, didattico e ricreativo che prende il via a partire da venerdì 11 marzo alle 10.30, e che rimane visitabile fino al 12 giugno 2022.


Dopo lo straordinario successo di tre anni fa al Museo Riso di Palermo, l’esposizione itinerante torna dunque quest'anno nel capoluogo siciliano con una nuova struttura, realizzata all’interno del parco, adibita ad un vero e proprio giardino d’inverno all’interno della quale ognuno avrà la possibilità di passeggiare in mezzo a una rigogliosa vegetazione ed osservare da vicino alcune tra le farfalle più appariscenti e belle del mondo. Le farfalle saranno libere di volare all’interno della struttura.
La Cooperativa sociale Parco Uditore, che si occupa della gestione e della manutenzione dell'area, senza l'ausilio di fondi pubblici, è lieta di invitare la cittadinanza a questo nuovo e colorato appuntamento culturale che animerà il parco ed offrirà ai suoi visitatori un'esperienza unica nel suo genere.


Per rendere l’esplorazione della casa delle farfalle più accattivante e costruttiva, biologi ed entomologi guideranno gli studenti ad immergersi nell’affascinante mondo delle farfalle, svelando loro tecniche adattative e curiosità.


È molto importante sottolineare che per ogni installazione di una di queste “case speciali”, di pura bellezza, non si registra alcun maltrattamento delle specie animali coinvolte.

Parco Uditore Palermo vi aspetta per mostrarvi questo meraviglioso spettacolo!!!!!

6 ottobre 2025
Sul sito del Masaf https://www.masaf.gov.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/156 sono in corso di pubblicazione le graduatorie relative all'arresto definitivo dell'attività di pesca ai sensi di quanto previsto dall'articolo 20 del Regolamento (UE) 2021/1139.
6 ottobre 2025
Il presente Avviso pubblico contribuisce all’attuazione dell’Azione 3 dell’Obiettivo Specifico 1.1 della Priorità 1 del PN FEAMPA 2021-2027.  Beneficiari  - Amministrazioni pubbliche nel cui territorio insistono porti, luoghi di sbarco o sale di vendita del pescato asservite all’attività peschereccia limitatamente alle aree ad uso pubblico agli addetti e alle attività connesse (ormeggio, sbarco, vendita diretta del pescato ed attività connesse) - Autorità di Sistema Portuale del mare titolari e/o gestori di porti di pesca e/o di luoghi di sbarco Data scadenza: 01/12/2025 entro le 23:59
24 settembre 2025
Ingresso libero per la proiezione dell'ultimo lavoro del regista siciliano sul giudice Cesare Terranova, film del 2024, non ancora andato in onda in TV. Introducono il film: Pasquale Scimeca, regista; Filippo Parrino, presidente di Legacoop Sicilia; Giovanni Pagano direttore ASCC Coop. Modera: Elvira Terranova, giornalista. Sabato 20 settembre, ore 20.45 © MuST23 - Via Monsignor Siino, Capaci