Energia: da oggi domande online per 20 Mln di euro destinati ai pescatori Alleanza Cooperative soddisfatta per interventi a sostegno della flotta

Roma, 18 luglio - Entrano nel vivo le misure per contrastare gli effetti dell’aumento del costo del gasolio per i pescatori. Da oggi fino all’8 agosto, rende noto l’Alleanza delle Cooperative pesca, potranno essere presentate esclusivamente online le domande per accedere ai 20milioni di euro stanziati dal Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell'acquacoltura per il sostegno alle imprese di pesca, di acquacoltura e delle acque interne. Il Decreto direttoriale prevede che l'invio delle domande per accedere ai contributi avvenga mediate l'apposito sito del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali tramite il seguente link: www.sian.it/sipaPubbl/aiutiCC1863_index.xhtml?prov_port=S.

“Una procedura semplificata, sottolinea l’Alleanza, che faciliterà le imprese di pesca nella presentazione delle domande. Una boccata d’ossigeno attesa da tempo dal settore, che soffre il peso dei costi energetici”. La cooperazione ricorda che la misura si inserisce in un pacchetto di interventi italiani e europei destinati a lenire gli effetti del caro gasolio. Oltre al credito d’imposta, inserito nel decreto “Aiuti”, dopo l’estate dovrebbe concretizzarsi, come annunciato dal Mipaaf, una misura a carico del Feampa per consentire un rimborso dei costi aggiuntivi, sostenuti dalle imprese, e determinati dalla crisi energetica.

6 ottobre 2025
Sul sito del Masaf https://www.masaf.gov.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/156 sono in corso di pubblicazione le graduatorie relative all'arresto definitivo dell'attività di pesca ai sensi di quanto previsto dall'articolo 20 del Regolamento (UE) 2021/1139.
6 ottobre 2025
Il presente Avviso pubblico contribuisce all’attuazione dell’Azione 3 dell’Obiettivo Specifico 1.1 della Priorità 1 del PN FEAMPA 2021-2027.  Beneficiari  - Amministrazioni pubbliche nel cui territorio insistono porti, luoghi di sbarco o sale di vendita del pescato asservite all’attività peschereccia limitatamente alle aree ad uso pubblico agli addetti e alle attività connesse (ormeggio, sbarco, vendita diretta del pescato ed attività connesse) - Autorità di Sistema Portuale del mare titolari e/o gestori di porti di pesca e/o di luoghi di sbarco Data scadenza: 01/12/2025 entro le 23:59
24 settembre 2025
Ingresso libero per la proiezione dell'ultimo lavoro del regista siciliano sul giudice Cesare Terranova, film del 2024, non ancora andato in onda in TV. Introducono il film: Pasquale Scimeca, regista; Filippo Parrino, presidente di Legacoop Sicilia; Giovanni Pagano direttore ASCC Coop. Modera: Elvira Terranova, giornalista. Sabato 20 settembre, ore 20.45 © MuST23 - Via Monsignor Siino, Capaci