Disposizioni in materia di interruzione temporanea obbligatoria delle attività di pesca esercitate mediante l’utilizzo di attrezzi trainati

Come noto anche per l’annualità 2023 è prevista l’emanazione del decreto che dispone l’interruzione temporanea obbligatoria delle attività di pesca esercitate mediante l’utilizzo di attrezzi trainati “reti a strascico a divergenti (OTB)”, “reti gemelle a divergenti (OTT)” e/o “sfogliare – rapidi (TBB)”.

In continuità a quanto attuato dal 2019, sarà prevista l’obbligatorietà di effettuare, oltre ai giorni continuativi di arresto temporaneo, un determinato numero di giorni aggiuntivi che varia in base alle caratteristiche tecniche dell’unità da pesca e alla GSA di appartenenza e/o operatività.

Al fine di permettere alle imprese interessate di effettuare sin dal 1° gennaio p.v. le giornate aggiuntive di arresto temporaneo per l’annualità 2023, nelle more dell’emanazione del Decreto in oggetto, le stesse imprese sono autorizzate a presentare, nelle consuete modalità di trasmissione, pertanto, entro le ore 9.00 del giorno prescelto, la comunicazione scritta all’Autorità marittima del porto base e/o d’iscrizione.

Alla luce di quanto sopra si invitano le Autorità a ricevere le comunicazioni già dal 1° gennaio 2023 e a considerarle utili ai fini del conteggio dei giorni aggiuntivi che saranno determinati con l’emanando Decreto ministeriale.

Si comunica che la presente circolare è reperibile sul sito del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste.

Si confida nella più fattiva collaborazione.

Riccardo Rigillo

Direttore Generale

(firmato digitalmente ai sensi del C.A.D.)


Consulta l'allegato

6 ottobre 2025
Sul sito del Masaf https://www.masaf.gov.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/156 sono in corso di pubblicazione le graduatorie relative all'arresto definitivo dell'attività di pesca ai sensi di quanto previsto dall'articolo 20 del Regolamento (UE) 2021/1139.
6 ottobre 2025
Il presente Avviso pubblico contribuisce all’attuazione dell’Azione 3 dell’Obiettivo Specifico 1.1 della Priorità 1 del PN FEAMPA 2021-2027.  Beneficiari  - Amministrazioni pubbliche nel cui territorio insistono porti, luoghi di sbarco o sale di vendita del pescato asservite all’attività peschereccia limitatamente alle aree ad uso pubblico agli addetti e alle attività connesse (ormeggio, sbarco, vendita diretta del pescato ed attività connesse) - Autorità di Sistema Portuale del mare titolari e/o gestori di porti di pesca e/o di luoghi di sbarco Data scadenza: 01/12/2025 entro le 23:59
24 settembre 2025
Ingresso libero per la proiezione dell'ultimo lavoro del regista siciliano sul giudice Cesare Terranova, film del 2024, non ancora andato in onda in TV. Introducono il film: Pasquale Scimeca, regista; Filippo Parrino, presidente di Legacoop Sicilia; Giovanni Pagano direttore ASCC Coop. Modera: Elvira Terranova, giornalista. Sabato 20 settembre, ore 20.45 © MuST23 - Via Monsignor Siino, Capaci