Convegno dal titolo “Il nuovo codice degli appalti: una sfida oltre il PNRR”

L’evento è stato un prezioso momento di confronto, a ridosso dell’approvazione del nuovo codice dei contratti pubblici, sulle novità che saranno contenute nel testo.


Il convegno, introdotto da Paco Cottone, Responsabile di Legacoop Produzione e Servizi Sicilia, ha visto i saluti portati dall’assessore ai lavori pubblici della Regione Sicilia, Alessandro Aricò, e dall'Ing. Palizzolo, dell'Assessorato alle Attività Produttive della Regione Sicilia, oltre che da rappresentanti degli Ordini degli Avvocati, degli Architetti e dei Geologi, così come dal coordinatore della Rete Professioni Tecniche Sicilia e dal presidente della Rete Universitaria Mediterranea.


Successivamente, si sono confrontati sulle novità del futuro codice Filippo Ficano, avvocato del Foro di Palermo, Daniele Branca, Responsabile dell’ufficio Legislativo e del Lavoro di Legacoop Produzione e Servizi, Vittorio di Vuolo, Consigliere di gestione del Consorzio Integra, Vincenzo Neri, Presidente di Sezione del Consiglio di Stato, Riccardo Ursi, Professore Ordinario di Diritto Amministrativo dell’università degli Studi di Palermo, Nino Caleca, componente del Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana, e Francesco Stallone, Avvocato del Foro di Palermo. Ha moderato il dibattito l’Avv. Nelli Scilabra. A conclusione della giornata le considerazioni del Presidente Legacoop Sicilia Filippo Parrino.


Nel corso degli interventi sono stati affrontati i principi contenuti nel nuovo codice e le opportunità che potranno derivare dalla spinta alla digitalizzazione prevista dal testo, anche nel quadro dell’attuazione del PNRR, così come i nodi ancora aperti, su cui Legacoop ha incentrato la propria azione (dal ruolo dei consorzi e delle aggregazioni di imprese, alla revisione dei prezzi, alla valorizzazione del criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, ai tempi di entrata in vigore). 

6 ottobre 2025
Sul sito del Masaf https://www.masaf.gov.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/156 sono in corso di pubblicazione le graduatorie relative all'arresto definitivo dell'attività di pesca ai sensi di quanto previsto dall'articolo 20 del Regolamento (UE) 2021/1139.
6 ottobre 2025
Il presente Avviso pubblico contribuisce all’attuazione dell’Azione 3 dell’Obiettivo Specifico 1.1 della Priorità 1 del PN FEAMPA 2021-2027.  Beneficiari  - Amministrazioni pubbliche nel cui territorio insistono porti, luoghi di sbarco o sale di vendita del pescato asservite all’attività peschereccia limitatamente alle aree ad uso pubblico agli addetti e alle attività connesse (ormeggio, sbarco, vendita diretta del pescato ed attività connesse) - Autorità di Sistema Portuale del mare titolari e/o gestori di porti di pesca e/o di luoghi di sbarco Data scadenza: 01/12/2025 entro le 23:59
24 settembre 2025
Ingresso libero per la proiezione dell'ultimo lavoro del regista siciliano sul giudice Cesare Terranova, film del 2024, non ancora andato in onda in TV. Introducono il film: Pasquale Scimeca, regista; Filippo Parrino, presidente di Legacoop Sicilia; Giovanni Pagano direttore ASCC Coop. Modera: Elvira Terranova, giornalista. Sabato 20 settembre, ore 20.45 © MuST23 - Via Monsignor Siino, Capaci