Al via i percorsi di formazione InnovAgroWoMed

Al via i percorsi di formazione InnovAgroWoMed , il progetto di cui siamo partner, promosso dal CESIE , il quale ha come obiettivo quello di  valorizzare il potenziale innovativo del settore agroalimentare attraverso azioni che favoriscano l’empowerment femminile.

Insieme per:



  • promuovere una crescita sostenibile ed inclusiva
  • contribuire alla creazione di una società fondata sull’uguaglianza di genere 
  • accrescere l’occupazione femminile


Creiamo reti e sinergia nel nostro territorio!

Scopri di più
6 ottobre 2025
Sul sito del Masaf https://www.masaf.gov.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/156 sono in corso di pubblicazione le graduatorie relative all'arresto definitivo dell'attività di pesca ai sensi di quanto previsto dall'articolo 20 del Regolamento (UE) 2021/1139.
6 ottobre 2025
Il presente Avviso pubblico contribuisce all’attuazione dell’Azione 3 dell’Obiettivo Specifico 1.1 della Priorità 1 del PN FEAMPA 2021-2027.  Beneficiari  - Amministrazioni pubbliche nel cui territorio insistono porti, luoghi di sbarco o sale di vendita del pescato asservite all’attività peschereccia limitatamente alle aree ad uso pubblico agli addetti e alle attività connesse (ormeggio, sbarco, vendita diretta del pescato ed attività connesse) - Autorità di Sistema Portuale del mare titolari e/o gestori di porti di pesca e/o di luoghi di sbarco Data scadenza: 01/12/2025 entro le 23:59