Uscito l’Avviso 47

Uscito l’Avviso 47 “Nuove competenze per la crescita e la competitività”, il primo Avviso Fon.Coop del 2021, dedicato alle imprese che stanno affrontando le disfunzioni economiche e sociali determinate dal perdurare della pandemia.

📍⏰👉 L’Avviso scade il 28 maggio 2021, e tra le azioni indicate dall’Avviso ci sono: il sostegno alle imprese per ridefinire gli assetti organizzativi, i sistemi di relazioni e per l’adozione di strategie efficaci per fronteggiare i mercati di riferimento in continua evoluzione. Sono promossi percorsi dedicati ai fabbisogni nei settori emergenti del green e del digitale ed è premiata la formazione inclusiva per i giovani e che rafforza lo scambio intergenerazionale.

📍⏰👉 Uno degli obiettivi è dedicato alla formazione sui valori identitari cooperativi e per la creazione di nuove cooperative attraverso le operazioni di workers buyout, le start up cooperative, i percorsi di spin-off, ecc.

Leggi l'Avviso qui👇:

Autore: Filippo Parrino 9 aprile 2025
Carissim*, Legacoop segnala che, grazie all'Avviso 63 Smart “IM-PRESA DIRETTA” di Foncoop, le imprese possono finanziare piani formativi dedicati ai fabbisogni più necessari, in particolare per le piccole e microimprese. Questo avviso rappresenta un'opportunità per prepararsi alla terza edizione del Cooperative Sustainability Manager (CSM) che si terrà nel 2026. Dettagli dell'Avviso 63 Smart “IM-PRESA DIRETTA” Linea 1: Finanziamento massimo di 5.000,00 € per impresa singola. La modalità di partecipazione per la Linea 1 è “ a sportello continuo ”. I piani saranno approvati secondo l’ordine di presentazione, a seguito di esame di ammissibilità. Lo sportello si apre il 10 aprile e si chiude il 20 maggio . È consigliabile presentare la candidatura il prima possibile, preferibilmente il 10 aprile, per evitare che le risorse si esauriscano rapidamente. Linea 2: Finanziamento massimo di 7.500,00 € per impresa singola e fino a 22.500,00 € per piani pluriaziendali. La modalità di partecipazione per la Linea 2 è “ a scadenza unica ”. I piani presentati alla conclusione della scadenza saranno oggetto di valutazione in base ai criteri definiti dall’avviso. Anche per questa linea il periodo di presentazione dei piani è dal 10/04/2025 al 20/05/2025. Questa linea permette di valorizzare le competenze trasversali sulla sostenibilità, sull’innovazione tecnologica e digitale, con la possibilità di acquistare voucher oltre il Catalogo del Fondo. L'importo del voucher individuale è di massimo 800,00 €, coprendo solo parte del costo. Non perdete questa opportunità di crescita e formazione per prepararvi al meglio alla terza edizione del CSM 2026. Cordialmente, Il Presidente Filippo Parrino
Certificazione della parità di genere
12 marzo 2025
Unioncamere, in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità, promuove il progetto di certificazione della parità di genere per le piccole e medie imprese italiane, ricoprendo il ruolo di Soggetto Attuatore, per la realizzazione degli obiettivi dell’intervento del PNRR M5C1-I1.3 “Sistema di certificazione della parità di genere”.