Pesca: Alleanza Cooperative denuncia aumento +25% canoni demaniali marittimi “Salasso insostenibile e ingiustificato con aumenti più del doppio rispetto all’inflazione che sfiora il 12%”

Tempi duri per le imprese di acquacoltura e per le cooperative di pesca che operano sul suolo demaniale. Per il 2023 è previsto un adeguamento dei canoni per le concessioni demaniali marittime che segnano un aumento del +25,15%. Lo rende noto l’Alleanza delle Cooperative pesca nell’esprimere preoccupazione per “un salasso insostenibile e ingiustificato con aumenti più del doppio rispetto all’inflazione che sfiora il 12%”.

In base alle nuove tabelle, sottolinea la cooperazione, la misura minima del canone è di 3.377,50 contro i 2698.75 del 2022. Una corsa al rincaro, ricorda la cooperazione, partita già nel 2020 anno in cui si è passati da un importo minimo di 361,89 a 2500 euro. “Occorre invertire rotta, riducendo gli aumenti dei canoni alla luce anche del peso che devono affrontare le imprese ittiche per far fronte dell’aumento dei costi energetici”, conclude l’Alleanza.

Ecco la circolare  del Ministero delle Infrastrutture e trasporti.


Scarica l'allegato


6 ottobre 2025
Sul sito del Masaf https://www.masaf.gov.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/156 sono in corso di pubblicazione le graduatorie relative all'arresto definitivo dell'attività di pesca ai sensi di quanto previsto dall'articolo 20 del Regolamento (UE) 2021/1139.
6 ottobre 2025
Il presente Avviso pubblico contribuisce all’attuazione dell’Azione 3 dell’Obiettivo Specifico 1.1 della Priorità 1 del PN FEAMPA 2021-2027.  Beneficiari  - Amministrazioni pubbliche nel cui territorio insistono porti, luoghi di sbarco o sale di vendita del pescato asservite all’attività peschereccia limitatamente alle aree ad uso pubblico agli addetti e alle attività connesse (ormeggio, sbarco, vendita diretta del pescato ed attività connesse) - Autorità di Sistema Portuale del mare titolari e/o gestori di porti di pesca e/o di luoghi di sbarco Data scadenza: 01/12/2025 entro le 23:59
24 settembre 2025
Ingresso libero per la proiezione dell'ultimo lavoro del regista siciliano sul giudice Cesare Terranova, film del 2024, non ancora andato in onda in TV. Introducono il film: Pasquale Scimeca, regista; Filippo Parrino, presidente di Legacoop Sicilia; Giovanni Pagano direttore ASCC Coop. Modera: Elvira Terranova, giornalista. Sabato 20 settembre, ore 20.45 © MuST23 - Via Monsignor Siino, Capaci