Legacoop Sicilia condivide pienamente la scelta dei ragazzi di Moltivolti di autodenunciarsi, al fine di tutelare l'attività dell'impresa sociale e dei 28 lavoratori che ne fanno parte.

Legacoop Sicilia condivide pienamente la scelta dei ragazzi di Moltivolti di autodenunciarsi, al fine di tutelare l'attività dell'impresa sociale e dei 28 lavoratori che ne fanno parte.

ll (buon) senso di disobbedire.

Ci autodenunciamo. Perché la differenza tra disobbedienza e illegalità sta nella forza della rivendicazione.

Da oggi utilizzeremo una parte dello spazio di fronte a Moltivolti mettendolo a disposizione dei nostri clienti.

Lo faremo in attesa che il consiglio comunale di Palermo approvi la delibera per l’istituzione delle nuove zone pedonali, permettendo ad imprese come la nostra di richiedere eventuali spazi ed assorbire, nel rispetto delle norme, il vertiginoso calo causato dalle misure anti-covid.

Lo faremo nel tentativo di tutelare il più possibile i 28 posti di lavoro che la nostra impresa sociale, negli anni ha costruito con tanta fatica e rispetto delle regole, chiedendo alla politica, in un periodo di emergenza come quello che stiamo vivendo, di rendersi compatibile con i tempi delle imprese e soprattutto con le vite dei lavoratori.

Scegliamo di portare avanti a viso scoperto un'azione che riteniamo giusta consapevoli del rischio di dover pagarne le conseguenze piuttosto che agire furbamente nell'ombra.

Ci auguriamo che da domani siano in tanti in città ad adottare questa linea.
6 ottobre 2025
Sul sito del Masaf https://www.masaf.gov.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/156 sono in corso di pubblicazione le graduatorie relative all'arresto definitivo dell'attività di pesca ai sensi di quanto previsto dall'articolo 20 del Regolamento (UE) 2021/1139.
6 ottobre 2025
Il presente Avviso pubblico contribuisce all’attuazione dell’Azione 3 dell’Obiettivo Specifico 1.1 della Priorità 1 del PN FEAMPA 2021-2027.  Beneficiari  - Amministrazioni pubbliche nel cui territorio insistono porti, luoghi di sbarco o sale di vendita del pescato asservite all’attività peschereccia limitatamente alle aree ad uso pubblico agli addetti e alle attività connesse (ormeggio, sbarco, vendita diretta del pescato ed attività connesse) - Autorità di Sistema Portuale del mare titolari e/o gestori di porti di pesca e/o di luoghi di sbarco Data scadenza: 01/12/2025 entro le 23:59
24 settembre 2025
Ingresso libero per la proiezione dell'ultimo lavoro del regista siciliano sul giudice Cesare Terranova, film del 2024, non ancora andato in onda in TV. Introducono il film: Pasquale Scimeca, regista; Filippo Parrino, presidente di Legacoop Sicilia; Giovanni Pagano direttore ASCC Coop. Modera: Elvira Terranova, giornalista. Sabato 20 settembre, ore 20.45 © MuST23 - Via Monsignor Siino, Capaci