Elezioni: Legacoop Sicilia aderisce a “Non possiamo tacere”, l’appello dei fedeli laici di Catania

PALERMO, 29 agosto 2022 - Legacoop Sicilia aderisce a “Non possiamo tacere”, l’appello in vista delle elezioni del prossimo 25 settembre redatto da un gruppo di fedeli laici, coordinati dall’Ufficio di Pastorale sociale e del lavoro dell’Arcidiocesi di Catania. E, quindi, non mancherà all’appuntamento del prossimo 5 settembre, quando alle 19,15 nel Salone dei Vescovi della sede dell’Arcivescovado del capoluogo etneo, verrà presentato ufficialmente il documento-appello. Lo afferma Filippo Parrino, presidente di Legacoop Sicilia, che ha comunicato ufficialmente l’adesione all’appello “elettorale” dei fedeli catanesi, condividendone il contenuto denso di argomenti e finalizzato a convincere gli elettori a desistere dalla forte tentazione del “non voto”. 


“Legacoop Sicilia condivide il desiderio di risveglio della società civile e di rifondare la politica”, dice Parrino. “Pur nella consapevolezza che l’attuale sistema elettorale di fatto allontana i cittadini dalla politica - prosegue il presidente di Legacoop Sicilia - faremo di tutto perché non prevalga l’astensionismo e non venga meno la partecipazione ampia alla vita politica del Paese in un momento storico cruciale in cui ci sono troppi e troppo gravi problemi da affrontare. Anche per noi di Legacoop Sicilia ci sono priorità che devono essere affrontate immediatamente e non dimenticheremo di verificare che le promesse elettorali siano mantenute. Le grandi sfide della lotta alla povertà economica ed educativa, della tutela dell’ambiente e della necessaria dotazione infrastrutturale, costituiscono il banco di prova su cui la nuova classe dirigente eletta dovrà misurarsi e dovrà essere verificata dall’elettorato”. 


L’Ufficio Stampa 

Angela Sciortino - tessera n. 61868 

Cell. 3288103173 


6 ottobre 2025
Sul sito del Masaf https://www.masaf.gov.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/156 sono in corso di pubblicazione le graduatorie relative all'arresto definitivo dell'attività di pesca ai sensi di quanto previsto dall'articolo 20 del Regolamento (UE) 2021/1139.
6 ottobre 2025
Il presente Avviso pubblico contribuisce all’attuazione dell’Azione 3 dell’Obiettivo Specifico 1.1 della Priorità 1 del PN FEAMPA 2021-2027.  Beneficiari  - Amministrazioni pubbliche nel cui territorio insistono porti, luoghi di sbarco o sale di vendita del pescato asservite all’attività peschereccia limitatamente alle aree ad uso pubblico agli addetti e alle attività connesse (ormeggio, sbarco, vendita diretta del pescato ed attività connesse) - Autorità di Sistema Portuale del mare titolari e/o gestori di porti di pesca e/o di luoghi di sbarco Data scadenza: 01/12/2025 entro le 23:59